IMG 20240506 202728
Condividi!

Il proverbio italiano “Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere” è un monito che risale a tempi antichi, e mette in guardia contro gli eccessi e le conseguenze di una vita sregolata.

Bacco rappresenta il dio romano del vino e della vendemmia, simbolo del piacere del bere. Tabacco si riferisce alla pianta da cui si ricavano sigarette e sigari, e sta per il vizio del fumo. Venere, la dea dell’amore e della bellezza, simboleggia il piacere del sesso.

Questo detto popolare suggerisce che l’abuso di alcol, il fumo eccessivo e una vita sessuale dissoluta possono portare alla rovina fisica e morale, fino a condurre, in senso figurato, alla “cenere”, ovvero alla morte.

L’origine del proverbio si lega parzialmente alla mitologia e alla cultura romana, dove il vino era considerato uno dei piaceri della vita. La frase latina “Balnea vina Venus corrumpunt corpora nostra, sed vitam faciunt balnea vina Venus” (Bagni, vino e sesso corrompono i nostri corpi, ma bagni, vino e sesso sono la vita) riflette un concetto simile.

E tu lo conoscevi?


Condividi!
error: Content is protected !!