Archivio Lungomare Mazzini
Condividi!

Da venerdì 24 luglio entrerà in vigore il divieto di transito e sosta nel lungomare Mazzini, tratto compreso tra il piazzale Quinci e la via Mario Rapisardi: divieto che sarà operativo dalle ore 19,30 alle ore 24 per le giornate di venerdì, sabato e domenica, nonché dei festivi infrasettimanali, dei mesi di luglio, agosto e settembre.

Lo prevede l’ordinanza n. 145/2020 del dirigente-comandante della Polizia Municipale Salvatore Coppolino, a seguito di interlocuzione con l’amministrazione comunale.

Oltre al divieto di transito e sosta, con rimozione forzata, nel tratto di lungomare Mazzini sopra indicato, sarà in vigore il divieto di transito e sosta con rimozione forzata nella piazza Mokarta, via Conte Ruggero e via  Tortorici nonché nella via Castiglione, tratto compreso la via T. Sciacca e la piazza Mokarta.

E’ in corso l’apposizione della relativa segnaletica.

Per i veicoli transitanti la via Molo Comandante Caito giunti all’intersezione con il Lungomare Mazzini è previsto l’obbligo di svolta a sinistra con immissione nella via San Giovanni, fatta eccezione per i fruitori del parcheggio del piazzale Giovan Battista Quinci.

Per i veicoli in uscita dal Piazzale Giovan Battista Quinci, obbligo di direzione di marcia verso la via San Giovanni.

Per i veicoli transitanti il Lungomare Hopps, con provenienza lato Lungomare San Vito, giunti alla rotatoria di via Valeria, obbligo di immettersi nella via Valeria o in alternativa nella via IV Aprile.

Per i veicoli transitanti le vie Rapisardi e Castiglione giunti all’intersezione con il Lungomare Mazzini, obbligo di svolta a sinistra in direzione Lungomare Hopps.

Per i veicoli  transitanti nella via Castiglione giunti all’intersezione con la via T. Sciacca obbligo di svolta a destra.

“Con questo provvedimento – dichiara l’assessore comunale Vincenzo Giacalone – incentiviamo un minor uso delle autovetture e dei mezzi di trasporto in un tratto del lungomare che diverrà nelle serate dei  week end estivi area pedonale. Per quanto riguarda i parcheggi, oltre all’area del piazzale Quinci ed ai due parcheggi già esistenti in centro città (quello comunale e quello privato) stiamo rendendo fruibile un’ampia area nei pressi della via Valeria che i proprietari della famiglia Poiatti hanno concesso in maniera temporanea e gratuita al nostro Comune e che a breve sarà ripulita. Come fatto in altre parti della Città – conclude l’assessore Giacalone – si tratta di un provvedimento sperimentale che sarà monitorato nei risultati concreti”.

L’Ufficio Stampa

Ettore Bruno

Mazara del Vallo, 22 luglio 2020


Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

scrivi la combinazione di numeri *

error: Content is protected !!