16312876 K6NG U32501260014475jHG 593x443@Corriere Web Sezioni 1
Condividi!

Con il nuovo Decreto Draghi in arrivo, il Green Pass sarà obbligatorio per partecipare alle prove dei Concorsi Pubblici.

In questa guida ti spiegheremo cos’è il Green Pass e chi può ottenerlo, oltre a fare il punto della situazione sulle possibili alternative per i candidati non ancora in possesso di questa certificazione.

Green Pass obbligatorio per i Concorsi Pubblici – Tutti i dettagli

Cos’è il Green Pass?

Il Green Pass è una certificazione Covid-19 comprovante:
– l’inoculamento di almeno una dose vaccinale Sars-CoV-2;
– la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (con validità di 6 mesi).Chi può ottenere il Green Pass?

La certificazione verde Covid-19 (Green Pass) può essere ottenuta da tutte le persone che:
– hanno effettuato la prima dose di vaccino o il vaccino monodose (trascorsi 15 giorni);
– hanno completato il ciclo vaccinale;
– sono guariti dal Covid-19 nei sei mesi precedenti.Come si ottiene il Green Pass?

Il Green Pass può essere richiesto ed ottenuto in breve tempo sia tramite canali digitali che tramite canali fisici.

In particolare, la certificazione può essere richiesta tramite i seguenti canali digitali:
– App Immuni;
– App IO;
– accesso al proprio fascicolo sanitario regionale;
– accedendo al portale apposito tramite SPID o CIE.

Inoltre, se non dovesse essere possibile utilizzare uno dei canali digitali elencati in precedenza, è possibile richiedere fisicamente il Green Pass rivolgendosi a medici di medicina generale, pediatri o farmacisti tramite il codice fiscale e la tessera sanitaria.Per cosa sarà obbligatorio il Green Pass?

Tramite una conferenza stampa il Governo ha annunciato che a partire dal 6 Agosto il Green Pass diventerà obbligatorio per una serie di attività e luoghi al chiuso, tra cui rientra la partecipazione ai Concorsi Pubblici.

In particolare, il Green Pass sarà obbligatorio per:
– Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso;
– Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
– Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
– Piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere, limitatamente alle attività al chiuso;
– Sagre e fiere, convegni e congressi;
– Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
– Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso;
– Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Inoltre, si attende la pubblicazione del nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale per informazioni più precise.Quali sono le alternative al Green Pass per partecipare ai concorsi?

Al momento, l’unica alternativa al Green Pass (ottenuto dopo la guarigione da Covid-19 o dopo l’inizio del ciclo vaccinale) è l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (che ha una validità di 48 ore).Se non sono vaccinato/a non posso partecipare al concorso?

È possibile partecipare al concorso anche senza essere stati sottoposti al vaccino: come spiegato in precedenza, è necessario effettuare un tampone 48 ore prima della prova del concorso a cui si deve partecipare

Fonte concorsando


Condividi!
error: Content is protected !!