FB IMG 1637850608260
Condividi!

“So esattamente dove voglio che tu seppellisca i miei resti. Nessun altro dovrà saperlo perché non voglio che qualcuno venga a dissotterrarmi. Voglio solo riposare in pace”.

Il 24 novembre 1991, 30 anni fa, moriva Farrokh Bulsara nato nel 1946 a Zanzibar, in Tanzania. Morì a 45 anni morì di Aids l’idolo mondiale col nome di Freddie Mercury, dei Queen.

Nessuno sa dove riposano i suoi resti tranne Mary Austin, la prima fidanzata, a cui dedicò “Love Of My Life”. Si conobbero quando lei lavorava come commessa in un negozio, e non si sono mai lasciati. Fu lei che lo aiutò a comprendere che era omosessuale.

Nonostante ciò tra i 2 rimase sempre un legame unico e profondo, amore vero, al punto che Freddy lasciò a lei gran parte della sua fortuna e la responsabilità di prendersi cura dei suoi resti.

“Lui non voleva che qualcuno provasse a disseppellirlo come era accaduto ad altri personaggi famosi – ha raccontato Mary Austin, che dopo 30 anni ancora mantiene il segreto su dove riposa Freddie -. I fan possono diventare profondamente ossessivi. Voleva che il suo luogo di sepoltura restasse segreto e così sarà”.

La sua salute peggiorò velocemente a partire dal 1990. Così compreso che non si sarebbe salvato, disse a Mary che, una volta morto, avrebbe dovuto essere lei a occuparsi delle sue ceneri.

Ad oggi è l’unica persona a conoscere il luogo dove si trovano i suoi resti.

Dopo trent’anni, nessuno tranne Mary, può portare un fiore sulla sua tomba.


Condividi!
error: Content is protected !!