In alcuni paesi è iniziata la stagione del divieto della caccia al polpo perché si riproduce in questo periodo.
Molti non sanno che un maschio può fecondare diverse femmine mentre la femmina cerca instancabilmente un posto adatto per deporre centinaia di migliaia di uova.
Una volta trovato se ne prenderà cura tenendole al riparo e pulite fino a quando non si schiuderanno. Questo “lavoro” dura per circa 6 settimane e finite queste morirà inevitabilmente.
Se la femmina viene cacciata e porta delle uova predarla causerà una perdita molto importante.
Anche perché in questo frangente di tempo la caccia è molto facile. La prevenzione dura 5 mesi tra il periodo di accoppiamento e la crescita dei “piccoli”. Questo tempo serve per proteggerli e per farli crescere.
Si riprodurranno infine secondo alcuni ricercatori per 4 generazioni.
Il polpo si trovava in abbondanza sulle nostre coste ma si è ridotto molto a causa della pesca casuale dei sub.
Proprio perché nel periodo dell’accoppiamento la caccia alla femmina è semplice in quanto è solito trovarla all’interno della tana.
Cambiamo quindi comportamento nel modo di pescare.
Fonte: qualcuno su facebook