Wp 1676138291634
Condividi!

Ovviamente se devi raffreddare rapidamente una Birra o una bottiglia di vino, l’azoto liquido non è una buona idea. Per prima cosa scopri qual è la miglior temperatura di servizio per i tuoi vini. Se devono essere serviti a una temperatura più bassa, vuoi scoprire come ottenere un buon risultato in pochissimo tempo? Segui questi 4 trucchi!

Metodo 1
Ghiaccio, acqua e sale:

Riempi di ghiaccio il secchiello, aggiungi acqua e sale da cucina. La miscela ottenuta si congelerà ad una temperatura inferiore di 0 gradi grazie al sale… (motivo per cui viene sparso sulla neve per strada in molti paesi) grazie al ghiaccio il liquido raggiungerà in breve la ragguardevole temperatura di -23°. Immergi quindi la bottiglia e in 5 minuti dovrebbe essere perfetto .

Metodo 2
Stracci umidi e freezer

Avvolgi la bottiglia in uno straccio umido e mettila in freezer. In circa 15 minuti avrà raggiunto una temperatura accettabile. Occhio a non dimenticarla .

Metodo 3
Ruotare la bottiglia nel secchiello

Fai fare alla bottiglia un giro competo nel secchio ogni 2 minuti. In una decina di minuti la temperatura sarà più che accettabile. Consiglio: non usare questo metodo con il Prosecco o la birra. Agitare una bevanda gasata prima di aprirla non è una buona idea. Questo metodo è il meno efficace ma in situazioni d’emergenza è meglio di niente.

Metodo 4
Solo per i più previdenti e chic…
Acini d’uva congelati!

Quando compri dell’uva, non mangiarla tutta! Tieni da parte alcuni acini, mettili in freezer e congelali. Se ti dovessi trovare senza ghiaccio, canovacci, carta da cucina, sale e secchiello potrai utilizzare gli acini congelati per rinfrescare il vino direttamente nel bicchiere!

E tu cosa ne pensi di questi consigli?


Condividi!
error: Content is protected !!