Il pollo è un alimento che può essere usato come esca per pescare, ma non è consigliato per alcuni motivi. Innanzitutto, il pollo ha un odore molto forte che può attirare i pesci, ma anche altri animali selvatici o predatori. Inoltre, il pollo può essere contaminato da batteri o parassiti che possono essere dannosi per la salute dei pescatori e dei consumatori. Infine, il pollo può essere considerato una fonte di cibo per i pesci e quindi una minaccia per la biodiversità acquatica.
Se vuoi usare il pollo come esca per pescare, devi fare attenzione a scegliere una parte del corpo che non sia troppo grassa o tenera, come le ossa o le ali. Devi anche tagliare il pollo in pezzi piccoli e tenerli in uno stomaco sigillato con della carta da forno o della plastica. Puoi poi lanciare l’esca con una canna fissa o a surfcasting in acque poco profonde e tranquille. Alcuni pescatori hanno avuto successo usando il petto di pollo come esca per cefali e serracchiotti²³.
Se invece vuoi usare altre esche senza vermi, puoi provare a usare dei fiocchi di cereali¹, della pastura¹, del pane crudo¹, del formaggio¹, delle wurstel¹ o della pancetta cruda¹. Queste esche hanno un odore intenso che può attirare i pesci gatto, ma devi fare attenzione a non usare la trota e il salmone, perché favoriscono la diffusione di un parassita chiamato Myxobolus cerebralis che causa la morte di molti pesci.
Informatevi quindi sempre con i regolamenti di zona, i negozianti di pesca e in capitaneria per conoscere le regole adatte alla vostra prossima avventura.
Qual’è quindi la migliore esca?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, perché l’esca migliore per andare a pesca dipende da molti fattori, come il tipo di pesce che si vuole catturare, la zona in cui si vuole pescare, la stagione, le condizioni dell’acqua e le preferenze personali. Tuttavia, possiamo dare alcuni consigli generali basati sui risultati della ricerca web.
In generale, le esche migliori per la pesca sono quelle che imitano o richiamano le prede naturali dei pesci, che hanno un odore intenso e gradevole per loro e che sono facili da trovare o da preparare. Alcune esche molto usate sono:
– Il granchio: è un crostaceo molto apprezzato dalle orate e dai muggini, ma anche da altri pesci di acqua dolce. Si può trovare in diverse varietà (verde, nero, bianco) e si può usare fresco o congelato. Si può anche innestare con delle piume o dei fili.
– La cozza o il muscolo: sono molluschi molto graditi dalle orate e dai saraghi. Si possono usare interi o tagliati a pezzi. Si possono anche innestare con delle piume o dei fili.
– Il formaggio: è un alimento ricco di calcio e proteine che attira i pesci gatto. Si possono usare diversi tipi di formaggio (Emmental, Galbanino, Tigre a spicchi) tagliati a pezzi o strizzati ³.
– I fiocchi di cereali: sono una fonte di carboidrati che stimola l’appetito dei pesci gatto. Si possono usare i fiocchi per la colazione o congelati in acqua con un bibita rosso².
– La pastura: è un alimento composto da biscotti digestive e altri ingredienti dall’odore intenso (come il formaggio). Si può preparare in casa seguendo alcune ricette².
Queste sono solo alcune delle esche migliori per la pesca, ma ce ne sono molte altre che puoi scoprire cercando su internet o chiedendo ai tuoi amici appassionati di pesca. L’importante è sperimentare diverse opzioni e trovare quella che funziona meglio per te e per il tuo obiettivo.
L’esca illegale invece può essere il sangue, usata appunto nella pesca di frodo e consiste nell’utilizzare esche contenenti sangue di animali, come carne cruda o insaccati. Questo tipo di esca è molto attraente per i pesci e può causare problemi ecologici e sanitari. La legge regionale sulla pesca vieta l’utilizzo di esche contenenti sangue.
E tu lo sapevi? Condividi il post con i tuoi amici o scrivi nei commenti qual’è per te l’esca migliore.