OIG 16
Condividi!

Certo, nello specifico la luce notturna o lunare per un acquario di pesci pagliaccio ad esempio deve avere le seguenti caratteristiche :

  • Deve essere localizzata e non diffusa, cioè deve illuminare solo una parte dell’acquario e non tutto.
  • Deve essere di potenza minima, cioè deve emettere una luce molto debole, simile a quella della luna piena.
  • Deve essere di colore blu o bianco freddo, perché questi colori sono più simili alla luce naturale che i pesci pagliaccio ricevono nel loro habitat.

La luce lunare serve a creare un ambiente più naturale e rilassante per i pesci pagliaccio, che sono pesci molto sensibili e sociali. La luce lunare li aiuta a orientarsi e a non avere paura, soprattutto quando sono appena inseriti nell’acquario o quando ci sono rumori improvvisi. La luce lunare favorisce anche la riproduzione dei pesci pagliaccio, perché stimola la produzione di ormoni e la formazione di coppie.

La luce lunare deve essere accesa solo di notte, quando le luci principali dell’acquario sono spente. Durante il giorno, i pesci pagliaccio hanno bisogno di una luce forte e variabile, che simuli il ciclo solare e le stagioni. Questo tipo di luce è importante per la crescita e la salute dei pesci e delle anemoni di mare, che sono i loro ospiti e alleati.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi sulla luce lunare per l’acquario dei pesci pagliaccio. Se hai altre domande scrivilo nei commenti… O invia questo post ad i tuoi amici acquariofili che avevano dubbi a riguardo.


Condividi!
error: Content is protected !!