Ecco un riassunto di vari articoli trovati in rete che descrive questa opportunità.
I seguenti articoli infatti discutono una novità riguardante l’INPS e la possibilità per alcuni lavoratori italiani di andare in pensione a 61 anni. Questa opportunità è resa possibile dalla misura denominata “quota 97,6”, che si rivolge a lavoratori impegnati in mansioni particolarmente gravose o notturne. Per accedere a questa forma di pensione anticipata, sono necessari 61 anni e 7 mesi di età e almeno 35 anni di contributi. La misura è applicabile sia ai lavoratori dipendenti che autonomi, con una variante per questi ultimi chiamata “quota 98,6”.
Ricapitolando:
La possibilità di andare in pensione anticipata rappresenta un segno di attenzione verso chi ha dedicato anni di lavoro in condizioni difficili. È un riconoscimento del valore del lavoro svolto e dell’importanza del riposo dopo anni di sacrificio. Tuttavia, è fondamentale che i lavoratori interessati si informino bene sui requisiti e sulle scadenze per non perdere questa opportunità. La pensione anticipata non è solo un diritto, ma anche una scelta che deve essere ponderata in base alle proprie condizioni di salute, aspettative di vita e necessità economiche.
Informati quindi se puoi usufruire della pensione anticipata col tuo commercialista o con lo sportello Inps della tua città.