Il Naufragio dello Yacht Bayesian: Un Dramma al Largo di Palermo
Il 19 agosto 2024, il lussuoso yacht a vela Bayesian è affondato al largo di Porticello, vicino Palermo, in circostanze drammatiche che hanno scosso la comunità locale e internazionale¹. Questo evento tragico ha portato alla luce non solo le sfide della navigazione in condizioni meteorologiche avverse, ma anche le storie personali delle persone coinvolte.
Le Circostanze del Naufragio
Lo yacht Bayesian, una maestosa imbarcazione di 56 metri costruita dalla rinomata Perini Navi, era noto per il suo albero in alluminio, il più alto al mondo nel suo genere⁴. La mattina del 19 agosto, un improvviso e violento fenomeno meteorologico, probabilmente un downburst, ha colpito la zona di Santa Flavia, causando il rapido affondamento dello yacht⁴. Le raffiche di vento intense e il mare agitato non hanno lasciato scampo all’equipaggio e ai passeggeri.
Le Vittime e i Sopravvissuti
A bordo del Bayesian si trovavano 22 persone, tra cui il miliardario britannico Mike Lynch, la sua famiglia e diversi membri dell’equipaggio⁵. Purtroppo, sette persone hanno perso la vita, inclusi Lynch e sua figlia Hannah⁵. Quindici persone sono state tratte in salvo grazie all’intervento tempestivo dei pescatori locali e delle squadre di soccorso³.
Le Cause del Disastro
Le indagini preliminari suggeriscono che una serie di fattori abbia contribuito al naufragio. Tra questi, una chiglia mobile non completamente estesa, un boccaporto lasciato aperto e la mancata attivazione del sistema di sicurezza⁴. Questi elementi, combinati con la violenza del fenomeno meteorologico, hanno reso impossibile evitare il disastro.
Il Racconto dei Testimoni
I pescatori locali, che sono stati tra i primi a intervenire, hanno descritto il vento come qualcosa di mai visto prima, paragonandolo a un tornado³. Le loro testimonianze hanno evidenziato la rapidità con cui lo yacht è affondato, lasciando poco tempo per le manovre di emergenza.
Conclusione
Il naufragio dello yacht Bayesian è un tragico promemoria delle forze imprevedibili della natura e delle sfide della navigazione. Mentre le indagini continuano, la comunità si stringe attorno alle famiglie delle vittime, ricordando le vite perdute e celebrando il coraggio dei sopravvissuti e dei soccorritori.