Salve! Sostituire le lampadine alogene con quelle a LED nei fari delle auto in Italia è un argomento regolato dal Codice della Strada. Ecco una panoramica delle normative e delle implicazioni legali:
- Omologazione: Le lampadine a LED devono essere omologate per uso stradale. Alcune aziende, come OSRAM, offrono lampadine a LED omologate per uso stradale.
- Modifiche non autorizzate: Modificare i fari senza rispettare le normative può comportare una multa di 74 euro. Inoltre, potrebbe portare alla decadenza della garanzia del veicolo e al non superamento della revisione periodica obbligatoria.
- Installazione professionale: È consigliabile portare il veicolo presso un’autofficina autorizzata per l’installazione delle lampadine a LED. Questo assicura che le modifiche siano eseguite correttamente e in conformità con le normative.
- Colori dei fari: I fari a LED devono essere bianchi. Utilizzare fari di un colore diverso può comportare sanzioni più severe.
In sintesi, è possibile sostituire le lampadine alogene con quelle a LED, ma è fondamentale rispettare le normative italiane e assicurarsi che le lampadine siano omologate e installate correttamente. Se hai dubbi o vuoi procedere con sicurezza, consulta un esperto o un’autofficina autorizzata.
Spero che queste informazioni ti siano utili! Se hai altre domande, sono qui per aiutarti.
i modelli osram in questione omologati, sono i seguenti, ma conviene informarsi ugualmente se lo sono per il proprio veicolo.

OSRAM NIGHT BREAKER LED SMART H4; fino al 330% di luminosità in più; Luce abbagliante e anabbagliante a LED omologata per uso stradale, 6000K, 12V
in alternativa le philips, ma c’è da controllare se sono omologate, anche se sono le più acquistate su amazon
