FB IMG 1731532560565
Condividi!

Nonostante ogni famiglia li faccia in maniera diversa ecco una ricetta segreta che indica gli ingredienti e la preparazione originale degli sfinci siciliani.

Frittelle di San Martino con Patate

Ingredienti:

  • 400 g di farina di grano duro
  • 100 g di farina 00
  • 160-180 g di patate
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 450 ml di acqua (di cottura delle patate)
  • 7 g di lievito di birra fresco
  • Uvetta (facoltativa)
  • Finocchietto selvatico
  • Noci (facoltative)
  • Zucchero per ricoprire le frittelle
  • Olio per friggere

Preparazione:

  1. Lessare le patate, sbucciarle e ridurle in purea.
  2. Mettere l’uvetta in ammollo in acqua calda.
  3. In una ciotola capiente, unire le due farine, la purea di patate, lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida.
  4. Aggiungere l’acqua di cottura delle patate poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto morbido.
  5. Incorporare l’uvetta strizzata e il finocchietto selvatico.
  6. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 3 ore.
  7. Scaldare abbondante olio in una padella dai bordi alti.
  8. Friggere l’impasto a cucchiaiate fino a doratura.
  9. Scolare le frittelle su carta assorbente e passarle nello zucchero.

Questa variante con le patate rende le frittelle ancora più soffici e gustose. Buona cucina! 🍴

Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, fammi sapere!


Condividi!
error: Content is protected !!