Il nuovo Codice della Strada 2024 introduce importanti modifiche per migliorare la sicurezza stradale e regolamentare l’uso dei veicoli. Ecco le principali novità:
1. Sanzioni per la Guida in Stato di Ebbrezza
- Tasso alcolemico 0,5-0,8 g/l: Multa da 573 a 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
- Tasso alcolemico 0,8-1,5 g/l: Multa da 800 a 3.200 euro, arresto fino a 6 mesi e sospensione della patente da 6 mesi a un anno.
- Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: Multa da 1.500 a 6.000 euro, arresto da 6 mesi a un anno e sospensione della patente da 1 a 2 anni.
- Alcolock: Per i recidivi è obbligatorio installare un dispositivo di blocco dell’alcol sul veicolo.
2. Guida Sotto l’Effetto di Stupefacenti
- Revoca immediata: Basterà un test salivare positivo per incorrere nella revoca della patente.
3. Uso del Cellulare alla Guida
- Sanzioni aumentate: Multe più severe e sospensione della patente per chi usa il cellulare mentre guida.
4. Neopatentati
- Restrizioni estese: Il periodo di limitazione alla guida di auto potenti sale da 1 a 3 anni.
- Esercitazioni obbligatorie: Devono completare esercitazioni stradali certificate.
- Nuovo limite di potenza: I neopatentati non possono guidare veicoli con una potenza specifica superiore a 75 kW/t (102 cavalli per tonnellata), rispetto ai precedenti 55 kW/t.
- Limiti massimi: Per le autovetture (inclusi veicoli elettrici e ibridi plug-in), il limite massimo di potenza è stato innalzato da 70 kW a 105 kW (143 cavalli).
- Durata delle restrizioni: Le restrizioni restano in vigore per tre anni invece di uno.
- Deroga: È possibile guidare veicoli più potenti se accompagnati da una persona con patente da almeno 10 anni o superiore, o se si guida un veicolo al servizio di una persona con disabilità.
5. Monopattini
- Obbligo di casco e assicurazione: I monopattini elettrici devono essere dotati di casco e assicurazione.
- Targa e luci: Devono avere una sorta di targa e luci.
- Limiti di circolazione: Possono circolare solo su strade urbane con limite di velocità inferiore a 50 km/h.
- Divieto di uso nelle aree vietate: Le aziende di sharing dovranno installare sistemi per limitare l’uso nelle aree vietate.
6. Autovelox
- Uso regolamentato: Nuove norme sull’uso degli autovelox e sanzioni per chi viola le regole.
Hashtag:
#CodicedellaStrada #SicurezzaStradale #Neopatentati #Monopattini #GuidaSicura #NuoveNorme #BloggerNews