Negli ultimi giorni, molti utenti di WhatsApp hanno ricevuto un messaggio allarmante che avverte di non aprire un presunto file chiamato “CARD Onde Sismiche”. Secondo il testo, il file sarebbe in grado di hackerare il telefono in soli 10 secondi, un attacco definito “inarrestabile”. Tuttavia, questa affermazione è completamente falsa.
Cosa dice il messaggio?
Il messaggio recita:
“Stanno inviando alcune foto del terremoto tramite WhatsApp. Il file si chiama CARD Onde Sismiche, non apritelo e non guardatelo, vi hackerà il telefono in 10 secondi e non può essere fermato in nessun modo. Fate girare!!!! NON APRIRLO. Lo hanno detto anche in televisione. Condividete.”
Il tono drammatico e urgente è tipico delle catene virali, che spesso sfruttano eventi di forte impatto emotivo per diffondersi rapidamente.
Perché è una bufala?
- Nessuna prova tecnica: Non esiste alcun file chiamato “CARD Onde Sismiche” collegato a contenuti malevoli. Inoltre, i moderni sistemi di sicurezza dei telefoni impediscono l’installazione automatica di malware semplicemente aprendo un file.
- Nessuna conferma ufficiale: Nessuna emittente televisiva ha diffuso un avviso simile, e non ci sono riscontri da parte di autorità competenti.
- Schema ricorrente: Questo messaggio segue lo schema di molte bufale passate, come il famoso “Dance of the Pope” o “Martinelli”.
Come comportarsi?
Se ricevi questo tipo di messaggi:
- Non condividerli: Evita di alimentare la catena.
- Segnala il messaggio: Puoi segnalarlo su WhatsApp per contribuire alla sua rimozione.
- Verifica le informazioni: Controlla sempre su fonti affidabili o siti di fact-checking prima di inoltrare qualcosa.
Conclusione
La bufala del file “CARD Onde Sismiche” è un esempio di come la disinformazione possa diffondersi rapidamente, sfruttando la paura e la buona fede delle persone. È importante rimanere vigili e non lasciarsi ingannare da messaggi allarmistici.