L’estate è quel magico momento in cui il tempo rallenta, il gelato si scioglie troppo in fretta e la lettura diventa il miglior compagno di viaggio—che tu sia in spiaggia, sotto una veranda o su un treno verso nuove avventure. Ecco una selezione di libri che renderanno indimenticabili le tue giornate estive:
- “La Porta delle Stelle” – Elena Valli
Un romanzo sci-fi con sfumature filosofiche. L’ideale per chi vuole perdersi in galassie lontane riflettendo sulla natura umana. - “Quel che resta del sole” – Marco Baldi
Un intreccio familiare pieno di colpi di scena ambientato nella Sicilia più intensa. Perfetto per chi ama le saghe italiane dal sapore autentico. - “The Midnight Library” – Matt Haig
Una porta su infinite possibilità e vite parallele. Empatico e profondo, ma leggero quanto basta per una lettura sulla sdraio. - “Tre Piani” – Eshkol Nevo
Tre storie che si sfiorano, tre piani di un palazzo e una riflessione psicologica sull’esistenza. Ottimo per chi vuole qualcosa di più introspettivo. - “Una Vita Come Tante” – Hanya Yanagihara
Impegnativo ma indimenticabile. Per chi cerca emozioni forti e non ha paura di commuoversi sotto l’ 6. “Bruciare” – Tiffany McDaniel
Un romanzo torrido come il sole di agosto, con personaggi complessi e una storia struggente che non si dimentica. - “Cambiare l’acqua ai fiori” – Valérie Perrin
Una lettura gentile, profonda e piena di poesia. Per chi ama i racconti di rinascita. - “Il Cerchio Perfetto” – Valerio Massimo Manfredi
Un’avventura storica tra mito e realtà. Ideale per chi vuole coniugare relax e cultura. - “It Ends With Us” – Colleen Hoover
Perfetto per chi vuole farsi travolgere da una storia d’amore moderna, intensa e a tratti dolorosa. - “Il Treno dei Bambini” – Viola Ardone
Un romanzo italiano che unisce Storia, infanzia e affetti perduti. Tocca il cuore con delicatezza e profondità.