Le chiamate promozionali non richieste sono diventate una vera piaga per milioni di italiani. Fortunatamente, nel 2025 sono entrate in vigore nuove regole che rendono più semplice dire addio ai call center invadenti. In questo articolo ti spiego come proteggerti in modo efficace, sfruttando strumenti ufficiali e tecnologie smart.
1. Blocco delle Chiamate con Numeri Falsi (Spoofing)
Dal 19 agosto 2025, gli operatori telefonici italiani sono obbligati a bloccare le chiamate provenienti dall’estero che utilizzano numeri italiani falsi (come prefissi 02 o 06) per sembrare locali. Questa tecnica, chiamata spoofing, è molto usata dai call center aggressivi e dai truffatori.
Dal 19 novembre 2025, il blocco sarà esteso anche ai numeri mobili falsi, con controlli in tempo reale. Una svolta epocale per la privacy degli utenti.
2. Iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)
Il Registro Pubblico delle Opposizioni è uno strumento gratuito che permette di annullare i consensi precedenti al telemarketing, sia per numeri fissi che mobili. Una volta iscritto, le aziende non potranno più contattarti per promozioni, salvo tuo esplicito consenso.
✅ Puoi iscriverti:
- Online
- Telefonicamente
- Via email
Include anche la possibilità di bloccare la pubblicità cartacea se il tuo indirizzo è presente negli elenchi pubblici.
3. App Anti-Spam per Smartphone
Se vuoi una protezione extra, puoi installare app che identificano e bloccano automaticamente numeri sospetti. Le migliori includono:
- Truecaller – Identifica e blocca numeri segnalati dalla community
https://www.truecaller.com - Should I Answer – Mostra recensioni e punteggi dei numeri in entrata
https://www.shouldianswer.com - Hiya – Protezione in tempo reale contro truffe e spam
https://www.hiya.com
️ 4. Consigli Pratici per la Sicurezza
- Non rispondere a numeri sconosciuti o sospetti
- Non fornire mai dati personali al telefono
- Segnala i numeri molesti al tuo operatore o al Garante della Privacy
Link Utili e Descrizioni Metodo Link HTTPS Descrizione Registro Pubblico delle Opposizioni https://registrodelleopposizioni.it Iscrizione gratuita per bloccare il telemarketing su fisso e mobile Truecaller https://www.truecaller.com App per identificare e bloccare numeri spam Should I Answer https://www.shouldianswer.com App con recensioni dei numeri e protezione automatica Hiya https://www.hiya.com App per protezione in tempo reale contro chiamate fraudolente Garante della Privacy https://www.garanteprivacy.it Sito ufficiale per segnalare violazioni della privacy