🚘 Addii su Quattro Ruote: La Fiat 124 Spider e le Leggende che Non Vedremo Più
Ci sono auto che non si dimenticano. Non perché fossero le più potenti o le più costose, ma perché avevano qualcosa di speciale: un’anima, un carattere, uno stile che le rendeva uniche. La Fiat 124 Spider è una di quelle. E come lei, tante altre icone hanno salutato il mercato, lasciando dietro di sé una scia di nostalgia e passione.
🌅 La 124 Spider: un sogno a cielo aperto
Quando Fiat ha rilanciato la 124 Spider nel 2016, sembrava di rivivere un’epoca d’oro. Linee eleganti, richiamo vintage, trazione posteriore e quel motore turbo da 1.4 litri che sapeva farsi sentire. Era costruita in Giappone, nello stabilimento Mazda, e condivideva la base tecnica con la MX-5, ma aveva un carattere tutto italiano.
La versione Abarth, poi, era una vera chicca: 170 cavalli, scarico Record Monza, assetto più rigido e quel pizzico di follia che ogni spider dovrebbe avere. Ma come spesso accade, le belle storie non durano per sempre.
Nel 2020, la produzione è stata interrotta. I motivi? Un mix di normative ambientali sempre più severe, fine della collaborazione con Mazda e numeri di vendita non proprio da capogiro. Nessun successore in vista, almeno per ora.
🏁 Altre auto che ci mancano
La 124 Spider non è l’unica ad aver lasciato il palcoscenico. Negli ultimi anni, diverse auto leggendarie hanno detto addio:
- DeLorean DMC-12: resa immortale da Ritorno al Futuro, con le sue portiere ad ala di gabbiano e il look da astronave.
- Tucker 48: un’auto troppo avanti per il suo tempo, con soluzioni tecniche incredibili e una storia quasi da film.
- Bugatti Edonis: una supercar mai decollata, progettata nei primi anni 2000 con prestazioni da urlo, ma rimasta nel limbo.
- Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: il ritorno alla trazione posteriore per il Biscione, destinata a uscire di scena nel 2025.
💭 Il fascino dell’irripetibile
C’è qualcosa di romantico nelle auto che non si producono più. Sono come vinili, macchine da scrivere, pellicole fotografiche: oggetti che raccontano storie, emozioni, epoche. E anche se il futuro dell’auto va verso l’elettrico e l’autonomo, il cuore batte ancora per quei modelli che ci hanno fatto sognare.
Se hai avuto la fortuna di guidare una 124 Spider, sai di cosa parlo. E se non l’hai mai provata… beh, forse è il momento di cercarne una usata e regalarti un po’ di vento tra i capelli.